Mais Maranello da seme

Il mais Maranello è una varietà antica, selezionata per la sua resistenza e il suo sapore ricco. Perfetto per produrre una farina ideale per la polenta, è adatto alla coltivazione biologica. Un prodotto genuino che unisce gusto, salute e tradizione.

Confezioni da 5 e 10 kg

Chiamare al 371 120 5351  per disponibilità e condizioni particolari

Una varietà antica e pregiata

Il mais Maranello è una varietà antica selezionata nel corso del tempo per le sue straordinarie caratteristiche agronomiche e organolettiche. Originario della zona emiliana e diffuso in particolare nelle campagne modenesi, prende il nome dal comune di Maranello, famoso in tutto il mondo per la Ferrari, ma anche ricco di tradizioni agricole e culinarie. Questa varietà di mais si distingue per la sua adattabilità ai climi temperati, la sua resistenza e la capacità di crescere senza l’uso intensivo di pesticidi o fertilizzanti chimici, rendendolo ideale per una coltivazione sostenibile.

Le proprietà organolettiche del mais Maranello

Ciò che rende il mais Maranello così apprezzato è il suo profilo organolettico unico. La farina che si ottiene da questa varietà presenta un colore giallo intenso, una grana medio-grossa perfetta per la polenta rustica, e un sapore naturalmente dolce con sentori di nocciola e tostato. Durante la cottura, la farina di mais Maranello sprigiona un profumo avvolgente che evoca i ricordi della cucina contadina, arricchendo l’esperienza sensoriale di chi la gusta.

 

Ricca di elementi benefici

Dal punto di vista nutrizionale, la farina di mais Maranello è un piccolo tesoro. Contiene una buona percentuale di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine, ed è naturalmente priva di glutine, rendendola adatta anche ai celiaci. Ricca di fibre, contribuisce alla regolarità intestinale, mentre il contenuto di vitamina A (sotto forma di carotenoidi come la luteina e la zeaxantina) è fondamentale per la salute degli occhi e della pelle. Non mancano i minerali: ferro, magnesio, potassio e fosforo sono presenti in buone quantità, a sostegno delle funzioni metaboliche e muscolari.

 

Perché scegliere il mais Maranello

Scegliere il mais Maranello significa optare per un prodotto autentico, che rispetta la terra e le tradizioni. La polenta preparata con questa farina ha una consistenza corposa e un gusto pieno che non ha bisogno di molti condimenti per essere apprezzato. Basta un filo d’olio extravergine d’oliva, un po’ di formaggio stagionato o delle verdure di stagione per ottenere un piatto equilibrato e delizioso.

Inoltre, si contribuisce alla salvaguardia della biodiversità agricola e al recupero delle varietà locali, sempre più minacciate dalla standardizzazione delle coltivazioni industriali.

 

Il mais Maranello e la coltivazione biologica

Uno degli aspetti più importanti legati alla coltivazione del mais Maranello è la sua sostenibilità ambientale. Questa varietà non ha bisogno di trattamenti intensivi e può essere coltivata con metodi biologici o integrati, rispettando il suolo e riducendo l’impatto ambientale. Inoltre, la sua coltivazione favorisce la rotazione colturale e la rigenerazione naturale del terreno.

 

Un gusto che racconta una storia

Ogni piatto preparato con farina di mais Maranello è un viaggio nella memoria gastronomica del nostro paese. È un modo per riscoprire sapori autentici, genuini, che parlano di stagioni, di raccolti e di mani sapienti. Il gusto non è solo una questione di palato, ma anche di valori: scegliere questa varietà significa sostenere un’agricoltura più giusta, consapevole e radicata nel territorio.

Carrello