Zucchine biologiche di stagione in cassette da 11 kg
Disponibilità di fornitura all’ingrosso delle zucchine in bancali da 64 cassette,
Vendita anche a cassette da 11/12 kg con ritiro in azienda a cura del cliente.
trasporto a cura dell’acquirente.
Chiedi informazioni per tempi e disponibilità!
Che dire delle qualità delle zucchine biologiche?
La prima qualità che solo una zucchina biologica possiede è il buon gusto unico, autentico e intenso, senza il retrogusto amaro spesso presente nelle zucchine convenzionali, oltretutto le zucchine biologiche sono un’ottima scelta per chi vuole mangiare sano e rispettare l’ambiente.
Inoltre, le zucchine biologiche sono coltivate senza l’uso di sostanze chimiche nocive come pesticidi e fertilizzanti di sintesi. Ciò significa che non contengono residui di queste sostanze e sono quindi più sicure per la salute umana e rispettose dei cicli naturali delle piante e della fauna dell’ecosistema circostante.
Non dimenticare che le zucchine biologiche sono anche ricche di nutrienti come vitamina C, potassio e fibre: importanti elementi che contribuiscono a mantenerci in forma e in salute.
Se vuoi provare il gusto autentico delle zucchine biologiche, acquista le zucchine di Serafino e avrai la certezza di acquistare un prodotto fresco e genuino, coltivato nel rispetto della natura e della tua salute.
Zucchine verdi o zucchine biologiche chiare?
Le zucchine verdi e le zucchine chiare, sono due varietà diverse della stessa pianta di zucchina, ma presentano alcune differenze nelle loro caratteristiche, sia in termini di aspetto che di sapore. Ecco una panoramica delle qualità delle zucchine verdi rispetto alle zucchine chiare: la principale differenza tra le due varietà è ovviamente il colore: le zucchine verdi hanno una buccia verde scuro, mentre le zucchine chiare hanno una buccia gialla o giallo chiaro. Questa differenza nel colore le rende facilmente distinguibili sul banco del mercato o nell’orto.

La produzione di Serafino è generalmente di zucchine verdi, scelte per il sapore intenso e per la consistenza più “croccante”
In termini di valore nutrizionale, le zucchine verdi e le zucchine chiare sono molto simili, ricche di acqua, povere di calorie e contengono fibre, vitamine e minerali importanti per la salute.
Entrambe le varietà contengono antiossidanti benefici per la salute come la vitamina C e la vitamina A che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi e supportano la salute generale.
Sia le zucchine verdi che quelle chiare sono altamente versatili in cucina e possono essere utilizzate in una vasta gamma di ricette: possono essere grigliate, saltate in padella, cotte al forno, aggiunte a insalate, zuppe, piatti principali, e molto altro ancora.
Il valore nutrizionale della zucchina biologica
Le zucchine biologiche sono coltivate senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, il che significa che contengono meno residui di sostanze chimiche dannose rispetto alle zucchine convenzionali. Inoltre, le zucchine biologiche vengono raccolte quando sono mature, il che le rende più gustose e ricche di nutrienti.
Valore nutrizionale delle zucchine biologiche – per 100 gr.
Acqua | 94,23 g |
Carboidrati | 1,4 g |
Zuccheri | 1,3 g |
Proteine | 1,3 g |
Grassi | 0,1 g |
Colesterolo | 0,0 g |
Fibra totale | 1,2 g |
Magnesio | 17 mg |
Zinco | 1,14 mg |
Rame | 0,14 mg |
Infatti la zucchina bio contiene vitamine B6, C e K, oltre a potassio, manganese e folati. La vitamina B6 è importante per la salute del sistema nervoso, mentre la vitamina C aiuta a mantenere un sistema immunitario forte. La vitamina K è importante per la salute delle ossa e dei vasi sanguigni, mentre il potassio aiuta a regolare la pressione sanguigna.
Inoltre, le zucchine biologiche contengono antiossidanti come la zeaxantina e la luteina che aiutano a proteggere il corpo dai danni dei radicali liberi. Questi antiossidanti possono anche aiutare a prevenire malattie come il cancro e le malattie cardiache.
Per godere appieno dei benefici delle zucchine biologiche, è importante cucinarle correttamente, infatti si consiglia di cuocerle leggermente al vapore o in padella con un po’ d’olio d’oliva per mantenere intatti i loro nutrienti.
La produzione è stagionale e limitata: chiedi informazioni sulla disponibilità e il prezzo per eventuali maggiori quantità: scrivi a
serafinoilcontadino@virgilio.it
oppure invia un messaggio Whatsapp al 371 120 5351
Le molte proprietà salutari delle zucchine biologiche
Le zucchina ha un contenuto ridottissimo di calorie, il che la rende particolarmente adatta nelle diete ipocaloriche, inoltre è povera di sale, rinfrescante e facilmente digeribile, non a caso queste caratteristiche, la rende particolarmente adatte nella prima infanzia; le zucchine, infatti è tra i primi alimenti ad essere introdotti nello svezzamento dei neonati. Tra i nutrienti importanti possiamo elencare il potassio, l’acido folico, la vitamina E e la vitamina C.
Le zucchine sono diuretiche e aiutano a contrastare le infiammazioni delle vie urinarie come anche dell’intestino; sono moderatamente lassative e dunque utili in caso di stitichezza. Alle zucchine vengono inoltre riconosciute proprietà rilassanti e calmanti.
Quanto costano le zucchine biologiche al kg?
Costano forse un po’ di più di una zucchina coltivata in serra con tutti i trattamenti chimici ma… le zucchine biologiche sono sempre più richieste dai consumatori attenti alla salute e all’ambiente.
Il maggior costo è certamente giustificato se consideriamo che la coltivazione biologica richiede maggiori cure e attenzioni rispetto alla coltivazione tradizionale, ma acquistando le zucchine direttamente dal produttore avrete l’opportunità di pagare il prezzo minore possibile, del tutto paragonabile al prezzo del mercato.
Acquistare zucchine biologiche significa anche sostenere gli agricoltori locali che adottano pratiche responsabili ed ecocompatibili. Grazie alla filiera corta è possibile avere accesso a prodotti freschi e genuini, riducendo l’impatto ambientale del trasporto su lunghe distanze.
Infine c’è da considerare il gusto migliore e il maggior valore nutrizionale e ambientale. Scegliere prodotti biologici significa investire nella propria salute e in quella del pianeta, contribuendo a un futuro migliore per tutti.
Come si coltivano le zucchine biologiche?
Le zucchine vanno messe a dimora in pieno campo a partire da marzo-aprile, quando il terreno è abbastanza caldo e le temperature notturne non scendono sotto i 10°C.
Per la coltivazione delle zucchine biologiche è consigliabile utilizzare piantine da seme certificato biologico, con l’ausilio di fertilizzanti naturali come il compost o il letame, in questo modo si evita l’utilizzo di prodotti chimici che possono danneggiare l’ambiente e la salute.
Le zucchine preferiscono un terreno ben drenato e soleggiato, quindi è importante scegliere un luogo adatto dove coltivarle. Durante il periodo di crescita, le piante vanno annaffiate regolarmente ma senza esagerare per evitare ristagni idrici e marciume radicale.
Le zucchine sono pronte per essere raccolte quando hanno raggiunto una lunghezza di circa 15-20 cm. È importante raccoglierle regolarmente per stimolare la produzione e evitare che diventino troppo grandi e coriacee.
Quando sono disponibili le zucchine bio di stagione?
Come per molta frutta e verdura sembra non esistere più la stagionalità degli alimenti vegetali. In realtà, la stagionalità esiste ancora ed è importante scegliere gli alimenti in base alla loro disponibilità naturale. Le zucchine biologiche sono uno dei prodotti più ricercati e amati dagli amanti dell’agricoltura sostenibile e della cucina salutare.
Ma quando sono disponibili le zucchine bio di stagione? In genere, il periodo di raccolta delle zucchine biologiche va da maggio a settembre. Tuttavia, il picco di produzione si registra tra giugno e luglio, quando le giornate sono più lunghe e calde.
Scegliere le zucchine biologiche di stagione significa garantirsi un prodotto fresco, gustoso e ricco di nutrienti. Una valida alternativa alla pretesa di mangiare zucchine fresche in ogni stagione è di conservare il frutto di stagione nei modi tradizionali come sott’olio e sott’aceto, e crude o cotte avvalendosi del congelatore di casa.
Come conservare le zucchine?
Ci sono diversi modi per conservare le zucchine in modo da poterle utilizzare fuori stagione, ecco alcuni dei metodi più comuni per conservare la zucchina:
-
Congelamento:
Le zucchine possono essere congelate anche se, a causa dell’alto contenuto di acqua, la loro consistenza potrebbe cambiare leggermente dopo il congelamento, ecco come procedere:
- Lavare e tagliare le zucchine a pezzi o a rondelle.
- Sbollentarle per un paio di minuti in acqua bollente.
- Scolarle e immergerle in acqua ghiacciata per fermare la cottura.
- Asciugarle bene e confezionarle in sacchetti per congelatore, rimuovendo l’aria il più possibile.
- Etichettare i sacchetti con la data e conservarli in freezer.
-
Sottaceto:
Puoi preparare le zucchine sottaceto, che sono deliziose come snack o condimento, ecco come farlo:
- Tagliare le zucchine a rondelle sottili.
- Portare a ebollizione una miscela di aceto, acqua e spezie (aglio, pepe nero, semi di senape, ecc.).
- Aggiungere le rondelle di zucchina alla miscela bollente e farle cuocere per un paio di minuti.
- Scolare le zucchine e metterle nei barattoli sterilizzati.
- Versare la miscela di aceto bollente sui barattoli e sigillarli ermeticamente.
- Conservare i barattoli in un luogo fresco e buio.
-
Sottolio:
Le zucchine possono anche essere conservate sott’olio in questo modo:
- Tagliare le zucchine a pezzi o a fette sottili.
- Sbollentarle brevemente in acqua bollente salata.
- Scolarle e farle asciugare bene.
- Mettere le zucchine in barattoli sterilizzati e coprirle con olio d’oliva.
- Aggiungere eventuali aromi come aglio, pepe, rosmarino, ecc.
- Sigillare ermeticamente i barattoli e conservarli in frigorifero.
-
Essiccazione:
Le zucchine possono essere essiccate per conservarle a lungo termine. Puoi farlo con un essiccatore o al sole. Ecco come procedere:
- Tagliare le zucchine a fette sottili e uniformi.
- Disporle su vassoi dell’essiccatore o su griglie all’aperto.
- Essiccarle fino a quando diventano croccanti e prive di umidità.
- Conservare le fette essiccate in contenitori ermetici al riparo dalla luce e dall’umidità.
La produzione è stagionale e limitata: chiedi informazioni sulla disponibilità e il prezzo per eventuali maggiori quantità: scrivi a
serafinoilcontadino@virgilio.it
oppure invia un messaggio Whatsapp al 371 120 5351
Farina tipo 2 biologica macinata a pietra conf. 5kg
13,50 € Il prezzo originale era: 13,50 €.11,90 €Il prezzo attuale è: 11,90 €.